Articoli

  • Il nostro nuovo sito

    30 Maggio 2012: data storica. Finalmente il nostro sito viene ripubblicato in una nuova veste grafica e tecnica. Una grafica fresca ed accattivante ma anche una nuova piattaforma tecnica per la gestione dei contenuti, delle mailing lists e degli accessi dei clienti per futuri usi che stiamo preparando. Tutto ciò in preparazione ad un'espansione senza […]

  • PortableApps™ USB presto in omaggio a tutti i clienti!

    In fase di produzione e presto disponibili le nostre splendide chiavette dorate con la nuova distribuzione di PortableApps™! Questo gioiello sarà dato a tutti i nuovi clienti e ai clienti che rinnoveranno le loro strutture con il nostro gruppo in omaggio. PortableApps consente di avere il proprio PC ovunque ci sia un altro PC: inserendo la […]

  • Offshore etico: il nostro pensiero

    Chi può dire quale sia il regime “corretto” di vita, di tassazione, di collaborazione al sociale e di sicurezza? Voglio dire siamo nati in una situazione che era già così e l'abbiamo accettata in quanto non v'era molto da fare in merito ma in verità questo non ci è mai piaciuto: violava il nostro potere […]

  • Tassa unica in aumento a Panama

    Sulla base all'appena approvato Decreto Legge 421/2012 (di cui potete scaricare una copia cliccando sul link) le tasse fisse annuali delle società panamensi sono aumentate a 300$ l'anno, mentre le fondazioni hanno subito un aumento a 350$ per la registrazione e a 400$ per gli anni seguenti. Il decreto è stato appena inviatoci, quando oramai […]

  • Stati Uniti: tra elasticità e Patriot Act, ancora un’ottima giurisdizione

    Gli Stati Uniti d’America hanno da sempre fornito gli strumenti più semplici e di facile accesso per fare business in modo “delocalizzato” pur non potendo essere considerati un paese “offshore” dal punto di vista fiscale o tributario. Le società statunitensi sono universalmente “ben accette” e considerate attendibili… merito del mito che da sempre riconosce agli […]

  • Panama: Paradiso sì, ma pulito

    Panama è stata e sarà nei secoli l’anello di congiunzione delle Americhe. Un importante punto di snodo del commercio mondiale grazie all’omonimo canale e la “Zona Libre” di Colòn. Il suo particolare “status” ha fatto sì che a Panama venissero impiegate leggi tributarie e finanziare molto favorevoli; a tal punto da divenire di per sé […]

  • Cipro non è più un paradiso ma nel “limbo” si sta proprio bene!

    Ancora politicamente e geograficamente divisa tra Turchi e Greci, con una sterlina che vale quasi due euro, Cipro ha molto da dire come giurisdizione “favorevole ed europea”. Dalla “black list” all’Unione il passo è stato breve… ebbene si, Cipro (da anni in black list) è stata ammessa nell’Unione Europea e (d’ufficio) divenuta un paese “super […]

  • San Marino: la più piccola ed antica Repubblica del mondo

    Nasce sul Monte Titano, nel 301, fondata dall’omonimo Santo la più antica e piccola repubblica del mondo: con i suoi (soli) 61 km quadrati e ad oggi poco più di trentamila abitanti. San Marino è divisa in nove Castelli assimilabili a municipalità che portano il nome del loro capoluogo: San Marino (la capitale), Acquaviva, Borgo […]

  • Investire nell’immobiliare USA

    Si è prospettato un momento particolarmente favorevole per investire nel settore immobiliare negli Stati Uniti. In collaborazione con la International Realty Inc. di Clearwater (Florida) abbiamo creato appositi siti che illustrano tutte le possibilità di questo settore in questo particolare momento storico: www.investire.us e www.latuacasainamerica.com

  • Quando la vicinanza non è un vantaggio, ma…

    Siamo sicuri che la vicinanza e la facilità di comunicazioni con un Paese sia un vantaggio? Questo dipende da come un imprenditore ha intenzione di organizzare la propria società all’estero. Se intendete aprire una società in un paese estero ed intendete affittare un ufficio, assumere almeno una segretaria e volare di tanto in tanto sul […]

  • La LLP: quando i soci sono offshore, conviene davvero!

    La normativa fiscale inglese prevede che una LLP venga tassata “per trasparenza”. Di conseguenza, profitti, perdite e plusvalenze verranno tassati direttamente in capo ai membri, in relazione alla percentuale di parteci- pazione nella partnership stessa. I membri non residenti in UK, conducendo attività fuori dal Regno Unito e generando proventi che non hanno fonte inglese, […]

  • Diritto anglosassone? Eccovi serviti!

    Quale migliore giurisdizione di diritto anglosassone se non lo stesso Regno Unito? Inghilterra e Galles hanno dato vita ed esempio alla Nuova Zelanda, a Cipro ed a tanti altri Paesi nel mondo sul diritto societario e sui metodi di incorporazione e legalizzazione delle società. Anche se molti dei “figli” del Regno Unito hanno superato il […]