San Marino

  • San Marino è un Paese accogliente e vantaggioso per imprese produttive e commerciali che intendano operare in una giurisdizione comprensibile, ben predisposta verso nuovi investitori ed imprenditori esteri e, soprattutto, in cui si parli italiano e vi possa essere un rapporto più diretto con le Istituzioni.

    Pur non essendo un Paese a regime fiscale privilegiato (le tasse sugli utili aziendali sono del 17%) San Marino è senz’altro un’ottima giurisdizione per la sua posizione strategica all’interno della penisola italiana e dell’Europa.

    Il nostro gruppo è promotore d’impresa in San Marino e offre assistenza e coaching in loco per l’apertura di società e lo svolgimento delle pratiche per renderle operative avvalendosi di professionisti competenti e alle migliori condizioni.

  • mco-startupsm

  • Startup.sm è il primo portale, in italiano ed in inglese, che fornisce assistenza e supporto per aprire una società a San Marino: scopri gli incentivi, le normative ed i motivi per aprire la tua azienda nella Repubblica San Marino.

    Visita www.startup.sm

  • 8.5%
    Tassa sugli utili

    Per le nuove aziende e per 6 anni, la tassa sugli utili è dell’8,5% anziché il 17%.*

  • 0
    Tassa di licenza

    Le nuove aziende non pagano la tassa di licenza per 3 anni.*

  • 17%
    Tassa monofase

    A San Marino non c’è l’IVA ma c’è una tassa monofase del 17% sulle importazioni.

  • 7%
    Automobili

    La monofase sulle auto nuove è del 7% e si dimezza sull’usato.

  • 1%
    Beni Strumentali

    Sui beni strumentali (computer ecc.) la tassa monofase è di solo l’1%.

* Se rispetta i requisiti del nuovo Decreto Delegato N. 19 del 24/02/2016. Leggi l’articolo →

Fare impresa

Fare impresa a San Marino

  • Le forme societarie disponibili a San Marino sono la S.r.l. (società a responsabilità limitata) e la S.p.A. (Società per Azioni).
  • I capitali minimi sono di 25.500€ per le S.r.l. e 77.000€ per le S.p.A.
  • Il capitale può essere versato per metà entro i 60 giorni dalla formazione della società e per l’altra metà entro i tre anni di vita della società.
  • Pur essendo necessario un versamento di capitale in liquidità e presso un’istituto sammarinese il capitale può essere utilizzato per le spese della società e non è sottoposto a vincoli.
  • La figura dell’Amministratore Unico (o del consiglio di amministrazione) deve essere costituita da una o più persone fisiche non necessariamente residenti.
  • Ogni società sammarinese deve ottenere una licenza per lo svolgimento delle attività che si prepone; talune licenze per attività “liberalizzate” sono di facile ottenimento, altre richiedono un nulla osta rilasciato dal Congresso di Stato.
  • Licenze di tipo bancario, assicurativo, immobiliare, fiduciario ed altre richiedono, ovviamente, requisisti di diverso speciali in termini di capitali e competenze.
  • Al fine di ottenere regolare licenza ogni società dovrà essere munita di opportuna sede sociale, unica, non assegnata ad altre società, ed idonea allo svolgimento delle attività della stessa.
  • Le quote o azioni possono essere possedute su mandato fiduciario (attraverso fiduciaria sammarinese o di altro Paese) o anche tramite holding estere (panamensi o di altro stato).
  • E’ obbligatorio tenere almeno un’assemblea annua davanti ad un notaio sammarinese.
  • Il tempo totale per ottenere una società sammarinese, COE (Codice Operatore Economico) e licenza si aggira intorno ai 20 giorni lavorativi se si tratta di attività “liberalizzate”.
Contattateci per avere maggiori informazioni

Altri servizi

La Mazzone & Co. a San Marino

Il nostro gruppo è presente in San Marino con la San Marino Management Srl ed offre in loco i seguenti servizi:

  • Domiciliazione postale
  • Domiciliazione telefonica
  • Postalizzazione e logistica
  • Immagine aziendale
  • Marketing & pubblicità
  • Web design
  • Traduzioni e copywriting

Per maggiori informazioni visitate il sito www.management.sm

Articoli su San Marino

  • San Marino fuori dalla black list: vantaggi per nuove imprese.

    uone notizie per chi intende fare impresa a San Marino. A pochissimi giorni dall’uscita dalla Black List italiana nella nuova legge fiscale sono stati inseriti degli incentivi validi per le aziende di nuova costituzione. Oltre a vari incentivi per chi assume (soprattutto ex-dipendenti in mobilità) spiccano due incentivi di facile fruizione per tutti coloro che […]

  • Società con sostanza: consigli per essere in regola.

    L’argomento della sostanza è di alta attualità negli ultimi tempi in quanto, come molti di voi sapranno, non è sufficiente aprire una società in un dato Paese europeo per beneficiarne dei vantaggi fiscali: le autorità fiscali possono richiedere prova che l’attività sia effettivamente gestita e controllata dal Paese in cui la Società è registrata. Non […]

  • La tua domiciliazione postale a San Marino

    Attraverso la nostra partecipata società di San Marino, abbiamo attivato un servizio ed un sito internet specifico per la gestione della corrispondenza della vostra società. Si tratta di un semplice ma efficace servizio di domiciliazione postale, mediante il quale potrete star sicuri di ricevere ed avere sotto controllo la corrispondenza della vostra azienda domiciliata a […]