- La Svizzera rappresenta un caposaldo dell’economia mondiale. La larga diffusione di banche e fiduciarie ne fanno uno dei più grandi centri finanziari del Pianeta. Un po’ in controtendenza con la crisi mondiale, il nostro gruppo decide di andare a lavorare in Svizzera proprio nel 2013, sicuro che i propri servizi diversificati e in 11 giurisdizioni possano interessare anche il pubblico e le aziende locali.
La nostra controllata in Svizzera offrirà servizi fiduciari locali e demandati alle altre fiduciarie del nostro gruppo, tenuta contabile, bilanci, consulenza e tutti i servizi che Mazzone & Co. offre in tutti gli altri Paesi.
-
Società S.A.
Le Società Anonime svizzere
La Svizzera offre la possibilità di aprire società anonime con un capitale minimo pari a 100.000 franchi (CHF). Le S.A. Svizzere si prestano a svariate attività locali e per rapporti commerciali o di controllo internazionali tra cui:
Contattateci per avere maggiori informazioni
Società SaGL
Le Società a Garanzia Limitata
La Svizzera offre la possibilità di aprire società a Garanzia Limitata (simili alle S.r.L. italiane) con un capitale minimo di 20.000 franchi (CHF). Le SaGL Svizzere si prestano a svariate attività locali e per rapporti commerciali o di controllo internazionali tra cui:
Contattateci per avere maggiori informazioni
Residenza
Vivere ed investire in Svizzera
La Svizzera offre interessanti possibilità immigratorie elettive e per motivi di lavoro:
Articoli sulla Svizzera
-
Società con sostanza: consigli per essere in regola.
L’argomento della sostanza è di alta attualità negli ultimi tempi in quanto, come molti di voi sapranno, non è sufficiente aprire una società in un dato Paese europeo per beneficiarne dei vantaggi fiscali: le autorità fiscali possono richiedere prova che l’attività sia effettivamente gestita e controllata dal Paese in cui la Società è registrata. Non […]
-
Il rapporto fiduciario in Svizzera
Il contratto fiduciario è un accordo in cui una parte (fiduciante) trasferisce la proprietà di un bene alla controparte (fiduciario) con un vincolo a farne un determinato uso, oppure a trasferirlo, in un futuro, al fiduciante stesso o a un terzo. I rapporto fiduciario più frequente è quello tra banca e correntista. Le banche investono […]
-
Permessi di dimora e residenza in Svizzera
Alla fine del 2011 in Svizzera la quota di stranieri domiciliati era pari al 22,8%, di cui più dell’85% di nazionalità europea. Questa percentuale era del 7.5% in Italia, del 4% nei Paesi Bassi, e dell’8.8% in Germania *1. La progressione del numero di persone che scelgono di vivere in Svizzera è impressionante. Nel 1950 […]