Archivio Svizzera

  • Società con sostanza: consigli per essere in regola.

    L’argomento della sostanza è di alta attualità negli ultimi tempi in quanto, come molti di voi sapranno, non è sufficiente aprire una società in un dato Paese europeo per beneficiarne dei vantaggi fiscali: le autorità fiscali possono richiedere prova che l’attività sia effettivamente gestita e controllata dal Paese in cui la Società è registrata. Non […]

  • Il rapporto fiduciario in Svizzera

    Il contratto fiduciario è un accordo in cui una parte (fiduciante) trasferisce la proprietà di un bene alla controparte (fiduciario) con un vincolo a farne un determinato uso, oppure a trasferirlo, in un futuro, al fiduciante stesso o a un terzo. I rapporto fiduciario più frequente è quello tra banca e correntista. Le banche investono […]

  • Permessi di dimora e residenza in Svizzera

    Alla fine del 2011 in Svizzera la quota di stranieri domiciliati era pari al 22,8%, di cui più dell’85% di nazionalità europea. Questa percentuale era del 7.5% in Italia, del 4% nei Paesi Bassi, e dell’8.8% in Germania *1. La progressione del numero di persone che scelgono di vivere in Svizzera è impressionante. Nel 1950 […]

  • Svizzera: Paese internazionale per eccellenza

    Ultimo Paese sviluppato a concedere alle donne il diritto di votare e di essere elette a livello federale nel 1971 e a livello cantonale nel 1990, in Appenzello Interno, per decisione del Tribunale Federale, l’immagine della Svizzera all’estero è stata influenzata dai cliché che raffigurano un Paese quasi primitivo, produttore di latte, formaggio e cioccolato. […]